Telestar, azienda italiana leader nell’automazione industriale, si distingue per l’eccellenza dei suoi sensori e trasduttori progettati per rispondere alle esigenze più complesse dei settori produttivi moderni. La gamma di prodotti Telestar comprende encoder rotativi, trasduttori lineari e sensori di posizione sviluppati con tecnologie all’avanguardia per garantire precisione e affidabilità in ogni applicazione. Questi dispositivi trovano impiego in ambiti come la robotica, l’automotive, la logistica e il controllo di processo, supportando l’efficienza e la produttività delle linee produttive. Gli encoder rotativi Telestar, disponibili in versioni assolute e incrementali, assicurano misurazioni precise del movimento angolare offrendo una soluzione versatile per macchinari complessi. Dotati di interfacce come SSI, CANopen e Profibus, questi encoder garantiscono un’integrazione fluida nei sistemi di controllo esistenti. I trasduttori lineari, basati su tecnologie magnetostrittive, permettono un monitoraggio accurato degli spostamenti lineari eliminando l’usura grazie alla misurazione senza contatto. Nel settore dei sensori di posizione Telestar propone soluzioni innovative tra cui sensori induttivi e capacitivi progettati per rilevare la presenza di oggetti in ambienti difficili. Questi sensori, caratterizzati da resistenza e affidabilità, sono ideali per applicazioni industriali che richiedono alta precisione e durata nel tempo. La gamma si arricchisce di barriere fotoelettriche, sensori di prossimità e sistemi di sicurezza che offrono protezione e controllo nei processi produttivi automatizzati. Con un forte impegno nella ricerca e nello sviluppo, Telestar integra funzioni intelligenti nei propri dispositivi, come la connettività IO-Link, per agevolare l’adozione delle tecnologie Industria 4.0. L'azienda si distingue per l’attenzione al cliente offrendo supporto tecnico e soluzioni personalizzate per ogni esigenza applicativa. La combinazione di innovazione, qualità e affidabilità rende Telestar il partner ideale per l’ottimizzazione dei processi industriali, contribuendo al miglioramento continuo della produttività e dell’efficienza operativa.